Cacciucco di pesce misto e crostini con aglio e origano
Il cacciucco di pesce fresco (chiamata anche zuppa di pesce) è una ricetta la cui preparazione varia molto da regione a regione e a seconda delle tradizioni culinarie di ciascuna famiglia.
È fondamentale acquistare sempre pesce fresco per preparare e mangiare una zuppa gustosa e saporita. Per quanto riguarda il pomodoro vi consiglio di utilizzare la salsa, ma si può sostituire anche con i pelati. Io utilizzo la salsa fatta in casa, se volete utilizzare una valida alternativa vi consiglio La Torrente.
È una ricetta poco calorica e sana, adatta a tutta la famiglia. Se dovete servire questo piatto ai più piccoli, aggiungete il peperoncino solo alla fine.
Cacciucco di pesce misto e crostini stronfinati con l'aglio e origano

Cosa occorre
- 2 vasi di salsa di pomodoro (per massimo 3/4 persone)
- 5 o 6 anelli di calamaro
- Un paio di code di rospo
- Un paio di gallinelle di mare
- Un paio di triglie
- A scelta tra questi ingredienti: tre pugni di vongole veraci, scampi, palombo, scorfano, qualche cozza, nasello, seppioline o gamberi.
- Alcune fette di pane di grano duro
- Prezzemolo tritato fresco
- Un paio di spicchi d'aglio
- Mezzo gambo di sedano
- Una carota
- Una cipolla
- Peperoncino
- Origano
- Vino bianco secco
- Olio extravergine d'oliva
Procedura
Lavate, squamate ed eliminate le interiora e le pinne del pesce.
Prendete una pentola con dentro un cestino da frittura o da cottura a vapore.
Tritate finemente il sedano, la carota e la cipolla, e soffriggeteli con l’olio. Aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare, poi aggiungete la salsa di pomodoro.
Se avete deciso di acquistare anche vongole o cozze, fatele prima aprire in una padella a parte con olio, un gambo di prezzemolo e del vino bianco secco. Il resto dei pesci invece metteteli nel cestello che andrete a calare dentro la pentola con il sugo.
Aggiungete il peperoncino (senza esagerare) e lasciate cucinare il pesce e la salsa di pomodoro, allungando con acqua se serve.
Dopo circa 20 minuti, tirate fuori il cestello e, con cura, pulite il pesce dalle spine e dalla pelle, poi rimettetelo nella pentola senza cestello.
Abbrustolite le fette di pane nel forno a 200°C con funzione grill. Una volta pronte, strofinatele con uno spicchio di aglio, passate un filo d’olio e una sploverata di origano.
Posizionate le fette di pane su ciascuna ciotola di terracotta (o fondina) e versate sopra la zuppa con il pesce.